Castellabate
Il centro antico ha conservato, intatta, la pianta di tipica cittadella medievale, su cui si sono innestate alcune dimore gentilizie risalenti al XVII secolo: in particolare i palazzi Perrotta e Iaquinto, che meritano una visita per la gran quantitÃ
di opere d'arte che ospitano. Il fiore all'occhiello del borgo collinare è però
la Chiesa di Santa Maria de Gula, eretta nel XII secolo ed elevata al rango di Basilica Pontificia nel 1988.
Santa Maria di Castellabate
è
la frazione maggiore, meta turistica estremamente apprezzata,
è
sede di un'area marina protetta. Da visitare, la spettacolare Punta Tresino, porta d'accesso del Parco del Cilento.
Il nome del borgo
è
diventato famoso in tutta Italia con i film "Benvenuti al Sud" (2009) e "Benvenuti al Nord" (2012) di Luca Miniero.